
Nel nome dell’Uovo
Gusci, accoppiamenti e rinascite dalla creazione del mondo all’amore cristiano Per cominciare … com’è iniziato? È nato prima l’uovo o la gallina? No, non è
Gusci, accoppiamenti e rinascite dalla creazione del mondo all’amore cristiano Per cominciare … com’è iniziato? È nato prima l’uovo o la gallina? No, non è
Noi del Museodivino di Napoli custodiamo minuscole sculture che illustrano scene presepiali e scene tratte dalla Divina Commedia. La tecnica utilizzata dall’artista per la realizzazione
Dov’è finito Caravaggio? Se riuscite a trovarlo vincete uno sconto! Di Vincenzo Grassini Un racconto noir sulla storia dell’arte Se mi chiedessero a quale genere
Ovvero come la mostra sulle artiste del primo ‘900 romano ci fa scoprire meraviglie a Villa Torlonia e riaccendere non desuete questioni a Piazza San
Altri articoli
Alla scoperta di Giacinta Pezzana, l’attrice che fece girare il mondo alla Divina Commedia un secolo prima di Roberto Benigni.
Il recente lockdown ci impedirà forse di girare il mondo, ma non è un motivo per rinunciare alle vacanze! Per i napoletani, è un’ottima scusa
Tra Napoli e Parigi, tra Modigliani e Stanzione, un viaggio attraverso i secoli nella pittura e nell’amore con gran finale rock
Maria Bakunin e Maria Castellano Lanzara, custodi e protettrici durante la guerra del più prezioso patrimonio partenopeo – quello della cultura.
Sanguineti ci porta alla scoperta della “vera” Francesca da Rimini della Divina Commedia, lontana dalla descrizione fatta da Dante.
Viaggio nel tempo attraverso l’arte di Carlo Levi che rende la morte impossibile Di Lucia D’Alessandro «Sono passati molti anni, pieni di guerra, e di