Piccole donne e donne in miniatura
Noi del Museodivino di Napoli custodiamo minuscole sculture che illustrano scene presepiali e scene tratte dalla Divina Commedia. La tecnica utilizzata dall’artista per la realizzazione
Noi del Museodivino di Napoli custodiamo minuscole sculture che illustrano scene presepiali e scene tratte dalla Divina Commedia. La tecnica utilizzata dall’artista per la realizzazione
Dov’è finito Caravaggio? Se riuscite a trovarlo vincete uno sconto! Di Vincenzo Grassini Un racconto noir sulla storia dell’arte Se mi chiedessero a quale genere
Ovvero come la mostra sulle artiste del primo ‘900 romano ci fa scoprire meraviglie a Villa Torlonia e riaccendere non desuete questioni a Piazza San
Botticelli, Topolino e Go Nagai: tre universi dell’arte del fumetto in cui il Sommo Poeta fu trasposto attraverso i secoli. Vedremo in quali molteplici modi questi artisti seppero interpretare la Commedia attraverso l’Arte Disegnata, come la chiamava Crepax, con un finale a sorpresa, una piccola chicca per un minuscolo monumento.
Altri articoli
La Divina Commedia come viaggio alla scoperta del sé autentico L’osservazione analitica del processo di individuazione psichica mediante le tre cantiche dantesche secondo lo studioso
I dieci primati di Napoli che ci hanno incantato: dai corridoi del Cotugno al presepe in seme di canapa all’arte di soffrire bene. Una passeggiata fuori da ogni cliché nel cuore della città “più cool del momento”
Borges, Auerbach e Mandel’stam: tre libri fondamentali per tuffarsi nella Divina Commedia alle nozze tra critica e poesia
Uova, biciclette, marziani, e un bimbo del 2121: ovvero come attraversare l’anno dedicato al Sommo Poeta senza smarrire la via Lattea del nuovo millennio Spoiler
I dieci primati di Napoli che ci hanno incantato: dai corridoi del Cotugno al presepe in seme di canapa all’arte di soffrire bene. Una passeggiata fuori da ogni cliché nel cuore della città “più cool del momento”
L’Elogio della Follia nato da un noioso lockdown Cosa succede quando siamo costretti a stare chiusi in casa per lunghi periodi, senza poterci dedicare al