La Divina Commedia in miniatura

Sapete che al Museodivino ci sono sculture in miniatura che ritraggono scene della Divina Commedia? Sono tutte in gusci di noce e sono state realizzate da un artista che di…

Continua a leggereLa Divina Commedia in miniatura

Botticelli, Disney, Go Nagai: insieme a fumetti nel nome di Dante!

Botticelli, Topolino e Go Nagai: tre universi dell'arte del fumetto in cui il Sommo Poeta fu trasposto attraverso i secoli. Vedremo in quali molteplici modi questi artisti seppero interpretare la Commedia attraverso l'Arte Disegnata, come la chiamava Crepax, con un finale a sorpresa, una piccola chicca per un minuscolo monumento.

Continua a leggereBotticelli, Disney, Go Nagai: insieme a fumetti nel nome di Dante!
Scopri di più sull'articolo Jorge Luis Borges sfida Umberto Eco! Catastrofi d’amor poetico, banalità d’amor concreto
Jorge Luis Borges sfida Umberto Eco: la vera Beatrice, che cosa ne pensava di Dante?

Jorge Luis Borges sfida Umberto Eco! Catastrofi d’amor poetico, banalità d’amor concreto

Borges e Eco hanno tentato di rispondere alla nostra domanda: ma la vera Beatrice, che cosa pensava davvero di Dante? Il problema è serio.

Continua a leggereJorge Luis Borges sfida Umberto Eco! Catastrofi d’amor poetico, banalità d’amor concreto

Beatrice, Francesca o Matelda? La Divina Donna sei tu!

In occasione del workshop "Donne & Dante 2021", dove guidiamo le partecipanti alla scoperta della figura femminile dantesca nell'arte e nell'immaginario, ripubblichiamo con grande piacere il nostro articolo sulla lettura al femminile della Divina Commedia. Le iscrizioni sono ancora aperte!

Continua a leggereBeatrice, Francesca o Matelda? La Divina Donna sei tu!

Guida interstellare per autostoppisti Danteschi

Uova, biciclette, marziani, e un bimbo del 2121: ovvero come attraversare l'anno dedicato al Sommo Poeta senza smarrire la via Lattea del nuovo millennio Spoiler alert: la Divina Commedia finisce…

Continua a leggereGuida interstellare per autostoppisti Danteschi