Un Viaggio Incerto
Il Viaggio Incerto di Caroline La Divina Commedia Attraverso lo Sguardo di Caroline Peyron Il 27 luglio ho avuto la fortuna di poter incontrare ed intervistare Caroline Peyron, artista francese,…
Il Viaggio Incerto di Caroline La Divina Commedia Attraverso lo Sguardo di Caroline Peyron Il 27 luglio ho avuto la fortuna di poter incontrare ed intervistare Caroline Peyron, artista francese,…
come la Divina Commedia continua ad ispirare il cinema Un classico che parla al presente Come può un poema epico come la Divina Commedia intriso di filosofia scolastica, teologia medioevale…
scherzoso gioco dell'oca tra brand danteschi e vacanze ultramondane Salvador Dalì ha messo i suoi baffi a Dante, lo sapevate? Il caldo può dare alla testa ... È agosto. Fa…
Sapete che al Museodivino ci sono sculture in miniatura che ritraggono scene della Divina Commedia? Sono tutte in gusci di noce e sono state realizzate da un artista che di…
Botticelli, Topolino e Go Nagai: tre universi dell'arte del fumetto in cui il Sommo Poeta fu trasposto attraverso i secoli. Vedremo in quali molteplici modi questi artisti seppero interpretare la Commedia attraverso l'Arte Disegnata, come la chiamava Crepax, con un finale a sorpresa, una piccola chicca per un minuscolo monumento.
Borges e Eco hanno tentato di rispondere alla nostra domanda: ma la vera Beatrice, che cosa pensava davvero di Dante? Il problema è serio.
Tra manoscritti del Trecento e ultimissime tecnologie digitali, due giorni di immersione nella Divina Commedia in finale d’anno dantesco, allegri postumi inclusi. Parte 1. Si dia inizio alle danze! Il…
L’inferno pasoliniano è la rappresentazione dell’oblio dei valori? Dante&Pasolini a confronto.
In occasione del workshop "Donne & Dante 2021", dove guidiamo le partecipanti alla scoperta della figura femminile dantesca nell'arte e nell'immaginario, ripubblichiamo con grande piacere il nostro articolo sulla lettura al femminile della Divina Commedia. Le iscrizioni sono ancora aperte!
Uova, biciclette, marziani, e un bimbo del 2121: ovvero come attraversare l'anno dedicato al Sommo Poeta senza smarrire la via Lattea del nuovo millennio Spoiler alert: la Divina Commedia finisce…